Stazione Futuro, Un FabLab Tutto Italiano a Torino

Il 17 Marzo inaugura la mostra StazioneFuturo alle “Officine Grandi Riparazioni” di Torino.
Dopo tante mostre sul passato si è pensato di guardare ad un futuro possibile per l’Italia mostrando le idee che già oggi sono sul territorio e che entreranno a far parte della nostra vita nei prossimi dieci anni.
La mostra è curata da Riccardo Luna di Wired che ne ha parlato già a novembre su ItalianValley.
Riccardo ci ha chiesto di sviluppare l’area sul futuro del lavoro e noi abbiamo pensato che una mostra così doveva essere uno spazio vivo dove succedono delle cose. Perciò abbiamo deciso di organizzare un FabLab.
Cos’è un FabLab? un Fabrication Laboratory è un piccolo laboratorio dotato di una serie di macchine controllate da computer che permettono di fabbricare “quasi tutto”. Il concetto nasce da un corso dell’MIT di Boston insegnato da Neil Gershenfeld dove per anni hanno sperimentato come progettare e prototipare nuove tipologie di prodotti usando tecnologie che sembravano limitate alla produzione di massa.
Questo FabLab è a disposizione di tutti. Ci saranno corsi per imparare ad usare le macchine ma anche le tecnologie abilitanti il design digitale (come Processing, Arduino, SketchUp , Grasshopper, Rhino ed altri), Ospiti che ci spiegheranno come questo nuovo modo di lavorare impatterà sul nostro futuro e momenti in cui le macchine saranno utilizzabili da chi ci verrà a trovare.
Per poter far funzionare questo laboratorio abbiamo bisogno di voi!!
Il laboratorio è alla ricerca di 1 collaboratore a tempo pieno, 2 collaboratori part time ed un gruppo di volontari. I collaboratori impareranno ad utilizzare le macchine e le tecniche di design e produzione per poterle insegnare agli altri. Faranno parte dei workshop prima come studenti e poi come insegnanti.
Creeranno connessioni tra il lab e le realtà locali. per questo ci piacerebbe avere studenti delle università di Torino nel team.
Nei prossimi giorni inizieremo a selezionare le persone per il team, se siete interessati inviateci il vostro nominativo qui
Vorremmo cogliere l’occasione per ringraziare queste aziende che con la loro lungimiranza hanno supportato il progetto fornendo i macchinari : SEI , la Roland Italia , C.M.F. Marelli distributore italiano di Zcorp, F.T.A. e Tecnologie Aerodinamiche Srl per la depurazione.
UPDATE: Selezioni chiuse. Sono aperte solo più le richieste di volontari- Grazie per il grandissimo seguito.
March 1st, 2011 at 14:42:05
Cool project! Hope “Tutto Italiano” (“all Italian” or “entirely Italian”) in the title doesn’t imply some undesirable kind of national pride. Until now I thought open source was about removing borders. Cheers, tamberg
March 2nd, 2011 at 12:43:45
[…] macchina. per chi fosse interessato, andate sul blog di arduino e registratevi nel post del fablab (clicca qui) al link per la formazione del team di […]
March 8th, 2011 at 16:29:57
ho trovato una piccola recensione su di un libro iinteressante per i Labs
http://www.neural.it/art_it/2011/03/edited_by_clare_butcher_angela.phtml
il libro è:
The Future of the Lab
Baltan Laboratories,
ISBN 9789081583015,
English,
2010,
edited by Clare Butcher, Angela Plohman
March 10th, 2011 at 09:21:08
Interessante.
Avremo modo di parlarne.
Ciao,
Davide
March 16th, 2011 at 09:19:14
tamberg.
There is no nationalistic pride. It’s just the first FabLab that opens in Italy and we are happy to have partecipated in its creation.
Please do not jump to conclusions, especially in a language you don’t understand 🙂 🙂
April 5th, 2011 at 07:56:01
[…] in Italia non ve ne sono ancora purtroppo. Grazie a Massimo Banzi di Arduino, presto avremo un Fab Lab temporaneo (da questo mese a Novembre 2011) all’interno della mostra Stazione Futuro, a […]
April 5th, 2011 at 13:25:53
[…] Ma cos’è un FABLAB? Il testo qui di seguito è tratto dal blog di Arduino […]
September 21st, 2011 at 23:13:49
Questo laboratorio è ancora attivo?
Mi interesserebbe saperlo perché sal mese prossimo mi trasferisco a Milano per studiare e mi farebbe piacere partecipare ad un progetto del genere.
Ciao,
Simo
October 6th, 2011 at 12:25:04
Ciao Simona.
Il FabLabItalia é a Torino. Puoi venire quando vuoi.
Prima scrivi una mail a fablabitalia@gmail.com
per maggiori informazioni vai su fablabitalia.it
ciao
davide